EAN | 5060198290367 |
---|---|
PAO (mesi) | 24 |
applicate l'ombretto dopo aver steso il fondotinta su tutto il viso, palpebre comprese (questo aiuterà a rendere omogeneo il colore della pelle attorno agli occhi e nasconderà le eventuali imperfezioni che potrebbero compromettere il risultato finale). I principali metodi di applicazione sono due: asciutto o liquido. Per un look naturale, potete usare l'ombretto in modalità asciutto: versatene una piccola quantità nel tappo del vasetto, quindi procedete con l'applicazione a pennello come per il fondotinta, eliminando l'eccesso e passando le setole su tutta la palpebra, ripetendo eventualmente l'operazione fino ad ottenere la tonalità desiderata; è possibile utilizzare due o più colori, sfumandoli accuratamente. Per un effetto più marcato e una brillantezza maggiore, potete usare l'ombretto in modalità liquido: inumidite leggermente il pennello e utilizzatelo per 'impastare' poco ombretto (che avrete versato nel tappo del vasetto) fino ad ottenere una sorta di crema piuttosto fluida, che applicherete sulla palpebra: una volta asciutta, sfumate bene i bordi. Infine, è possibile utilizzare l'ombretto minerale per ricreare l'effetto eyeliner: semplicemente, dovrete applicare l'ombretto in modalità liquida aiutandovi con l'apposito pennello eyeliner (o con un pennello obliquo) disegnando una linea sottile all'attaccatura delle ciglia.
mica, CI77891 (titanium dioxide).
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati
Recensioni utenti
-
Voto tania
07/08/2011Punti forti : colore stupendo,molto delicato.
Punti deboli : nessuno
Modo d'uso : ne basta una modesta quantità ,per ottenere già un bel tono
Consigli e suggerimenti :
-
Voto valemì
03/04/2011Punti forti : Colore molto bello e non troppo invasivo: avete presente quel bel bianco-argentato che spicca sulle palpebre delle dive burlesque? Ecco,l'effetto è esattamente quello, a patto che ne mettiate una media quantità e che lo sfumiate con un pennellino bagnato. Per un effetto più soft e meno "glitteroso", basta metterne giusto un po' e distenderlo su tutta la palpebra: si vedrà appena un leggero scintillio, ma nulla di troppo invasivo. Una delle caratteristiche forti di quest'ombretto è, a mio avviso, la sua estrema versatilità: può essere usato da solo oppure si può aggiungere come tocco finale e secondo il proprio gusto, su un ombretto neutro oppure opaco. Con tali caratteristiche, per creare dei punti luce direi che è ottimo.
Punti deboli : purtroppo, come gli altri ombretti minerali, non dura tantissimo, ma tende ad attenuarsi nel giro di un paio d'ore.
Modo d'uso :
Consigli e suggerimenti :
-
Voto Kalkita
28/12/2010Punti forti : Il colore e' bello, brilla.
Punti deboli : Potrebbe non essere facile da applicare per chi non ha avuto la pratica con gli ombretti in polvere.
Modo d'uso :
Consigli e suggerimenti : Mettete un fazzoletto sul viso sotto le ciglie per evitare che la polvere cadendo giu' lascia brillare le guancie.
L'altro suggerimento sarebbe di usare il pennello spugna (della stessa marca di ombretto non c'e') quindi premette la spugnetta in polvere, scuotette un po' ed applicate.
Se lo usi poco hai un effetto naturale che comunque brilla parecchio se invece lo usi di piu' hai un bel colore bianco intenso. -
Voto Ellevees
18/10/2010Punti forti : naturalità e colore! lo trovo incolore,a dir la verità,ma è questo che mi piace.
E' una scia di brillantini che ricorda molto "polvere di Luce" della Pupa.
Punti deboli : inadatto dopo una certa età.
Sinceramente uan signora matura con i glitter non la vedo,risulterebbe ridicola.
Ottimo per le giovanissime.
Modo d'uso : poco solo per dare luce. immancabile per feste o serate in cui brillare!
Consigli e suggerimenti : mettetelo da solo per un look natuale ma fatato,oppure sopra a ombretti colorati per enfatizzare l'effetto brillantinato.