olio essenziale di tea tree bio 10 ml
Ottenuto da coltivazioni biologiche nell'ambito di un progetto equosolidale nella regione del monte Kenya, quest'olio di tea tree è ideale sia per l'igiene del corpo sia per la detergenza della casa.
-
Pagamenti sicuri tramite i circuiti Nexì e Paypal, bonifico bancario e pagamento alla consegna.
-
Spedizione espressa gratuita per ordini superiori a 39,90 euro: da lunedì a giovedì acquista entro le ore 14,00 e ricevi il tuo ordine dal mattino successivo (Calabria e isole 48h)
-
Contrassegno sempre gratuito! (servizio non disponibile per le isole minori)
-
Assistenza telefonica, chiamaci allo 0354379233 dal lunedì al venerdì 9,00-12,00 / 13.30-19.00
L'olio essenziale di Tea Tree di La Saponaria, biologico e puro al 100%, viene ottenuto da coltivazioni biologiche in Kenya, inserite all'interno di un progetto equosolidale in cui si promuovono iniziative culturali e sociali come quella volta all'alfabetizzazione delle zone rurali.
Viene ottenuto tramite raccolta spontanea delle foglie di Melaleuca Alternifolia e successiva distillazione in corrente di vapore. L'olio di tea tree è utile in mille diverse situazioni, in casa o in viaggio, per il corpo o per gli usi casalinghi.
Nota aromatica: fresca, balsamica, canforata.
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore.
Profilo aromacologico (azione su umore e stati d’animo): tonico, vitalizzante; stanchezza da stress, depressione, stanchezza, pensieri cupi.
Alcuni esempi di utilizzo:
- bruciaessenza a candela: 3/4 gocce in 3 cucchiai di acqua;
- caminetto: poche gocce su due o tre ciocchi di legna una decina di minuti prima di accendere il fuoco;
- pot-pourri: aggiungere poche gocce ad olio di mandorle, mescolare il pot-pourri con la miscela, verificando la piacevolezza del risultato prima di aggiungerne altra. Sono sufficienti 6 gocce per 200 grammi di pot-pourri;
- umidificatore: 6/7 gocce nell’apposita ampolla;
- vaschetta del calorifero: 7/8 gocce per 300 ml di acqua.
Cerfiticato:
Alcuni esempi di utilizzo:
- bruciaessenza a candela 3/4 gocce in 3 cucchiai di acqua; - caminetto: poche gocce su due o tre ciocchi di legna una decina di minuti prima di accendere il fuoco.
- pot-pourri: aggiungere poche gocce ad olio di mandorle, mescolare il pot-pourri con la miscela, verificando la piacevolezza del risultato prima di aggiungerne altra. Sono sufficienti 6 gocce per 200 grammi di pot-pourri;
- umidificatore 6/7 gocce nell’apposita ampolla;
- vaschetta del calorifero: 7/8 gocce per 300 ml di acqua.
- dona beneficio alle lievi escoriazioni della pelle ed alle punture di insetti;
- per l'igiene della bocca e della gola, versate 3-5 gocce in 100 ml d'acqua calda e fate degli sciacqui; eventualmente, mettetene una goccia sullo spazzolino insieme al dentifricio;
- per le ecomamme che usano pannolini lavabili, il tea tree è un valido aiuto per mantenerli sempre disinfettati: i pannolini usati, infatti, possono essere messi a bagno (dopo aver eliminato le feci) con acqua e olio essenziale di tea tree, quindi lavati in lavatrice; raccomandiamo di non prolungare l'ammollo oltre i tre giorni;
- per l'igiene intima, ovvero per i bagni nel bidè, aggiungete 10 gocce in 5 litri d'acqua saponata;
- per l'igiene del cuoio capelluto tendente al prurito e ad ingrassare facilmente, aggiungete 3 gocce di olio di tea tree allo shampoo ad ogni lavaggio dei capelli;
- potete utilizzare il prodotto per fare massaggi benefici quando c'è tempo freddo e umido; in questo caso, aggiungete a 10 ml di olio di jojoba 3 gocce d'olio di tea tree;
- per l'igiene dei piedi, applicate 1-2 gocce di prodotto allo stato puro fra le dita dei piedi con un bastoncino d'ovatta, oppure aggiungete qualche goccia ad una lozione per piedi. Per pediluvi, miscelate circa 20 gocce di tea tree in 5 litri d'acqua saponata: contribuirete a mantenere in perfette condizioni igieniche la cute dei piedi tendente alla formazione di funghi ed infezioni batteriche. L'olio di tea tree procura molto beneficio anche insieme ai bagni con i sali da bagno del Mar Morto;
- in viaggio: poche gocce su una salviettina umida possono servire per pulire l'asse della toilette;
- 3-5 gocce nel diffusore d'essenza nel periodo autunnale/invernale (o quando ci sono persone raffreddate) rinfrescano l'aria;
- infine in giardino, per la cura delle piante colpite dagli afidi, versate 10 gocce in 1 litro d'acqua calda, scuotete energicamente e spruzzate.
melaleuca alternifolia leaf oil*.
* da agricoltura biologica
Commenti Tutte le recensioni
Riepilogo
5
(2 Recensioni)
Seleziona un punteggio per filtrare le recensioni.
ottimo!
lo uso come antibatterico e mi trovo benissimo!
Rimedio per piccoli mali
Questo olio essenziale è una panacea: antibatterico e potente fungicida, eccezionale sui funghetti dei nostri piedini se applicato con costanza. Questo di La Saponaria è ottimo.